Secondo gli ultimi dati Audiweb la maggior parte del tempo che passiamo online con smartphone e tablet è trascorso navigando sulle app.
Tutti ormai sappiamo che “app” è l’abbreviazione dell’inglese “application”, un’applicazione informatica studiata appositamente per i dispositivi mobile per svolgere una ben precisa funzione, per esempio fotografare e modificare le foto con particolari effetti grafici, trovare indirizzi e ottenere indicazioni stradali, ricevere informazioni turistiche, prenotare e acquistare biglietti del treno e dell'aereo…
Sappiamo anche che tutti ormai pensano di dover avere una app. Ma quello che forse non tutti sanno è che le app sono tanto più efficaci quanto più sono personalizzate, cioè realizzate sulla base delle vostre effettive esigenze. Per questo tutte le app che sviluppiamo sono su misura e hanno integrato un sistema di controllo perché voi le possiate amministrare e analizzare in autonomia.
Una app nativa è un’applicazione sviluppata per una o più specifiche piattaforme (Apple App Store o Google Play Store) e che può essere installata direttamente sul dispositivo stesso.
Una web app è un'applicazione Internet-enabled accessibile tramite il browser del dispositivo. Questo permette costi e tempi di sviluppo inferiori e una maggiore facilità di gestione.